sospensione patente Archivi - Fit2you https://fit2you.it/tag/sospensione-patente/ La nostra forza, la tua sicurezza Thu, 27 Mar 2025 14:34:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://fit2you.it/wp-content/uploads/2021/12/favicon-32x32-1.png sospensione patente Archivi - Fit2you https://fit2you.it/tag/sospensione-patente/ 32 32 Limiti di velocità https://fit2you.it/limiti-velocita/ Thu, 27 Mar 2025 14:34:00 +0000 https://fit2you.it/?p=9982 Il nuovo Codice della Strada introduce sanzioni più severe per chi supera i limiti di velocità. Le multe possono arrivare fino a 3.382 euro con sospensione e revoca della patente per i recidivi. Scopri tutti i dettagli e guida in sicurezza con Fit2You Broker.

L'articolo Limiti di velocità proviene da Fit2you.

]]>

cosa cambia con il nuovo Codice della Strada

I limiti di velocità

Con il nuovo Codice della Strada, le sanzioni per eccesso di velocità sono diventate più severe. Se non vuoi rischiare multe salate e la sospensione della patente, è importante conoscere i nuovi limiti e le relative penalità.

Le nuove sanzioni per il superamento dei limiti di velocità del Codice della Strada

Ecco cosa prevede la normativa aggiornata:

  • Superamento tra 10 e 40 km/h oltre il limite

    • Multa fino a 694€

    • In caso di recidiva: sospensione della patente da 15 a 30 giorni

  • Superamento tra 40 e 60 km/h oltre il limite

    • Multa fino a 2.170€

    • Sospensione della patente da 1 a 3 mesi

    • Se la violazione si ripete due volte in due anni: sospensione della patente fino a 18 mesi

  • Superamento oltre i 60 km/h oltre il limite
    • Multa fino a 3.382€
    • Sospensione della patente da 6 a 12 mesi
    • Per i recidivi: revoca definitiva della patente

Perché è importante rispettare i limiti di velocità del Codice della Strada?

Oltre alle sanzioni, superare i limiti di velocità, aumenta il rischio di incidenti gravi. Guidare in sicurezza significa proteggere te stesso, i tuoi passeggeri e gli altri utenti della strada.

💡 Consiglio Fit2You: Rispetta sempre i limiti di velocità e scegli un’assicurazione su misura per te! Scopri le nostre polizze e guida senza pensieri.

📌 Seguici per altri aggiornamenti sul Codice della Strada! 🚗💨

Scopri come ti possiamo aiutare nella scelta dell’assicurazione.

L'articolo Limiti di velocità proviene da Fit2you.

]]>
Uso del cellulare alla guida https://fit2you.it/uso-del-cellulare-alla-guida/ Thu, 13 Mar 2025 15:31:20 +0000 https://fit2you.it/?p=9774 L'uso del cellulare alla guida è vietato e può portare a sanzioni severe, incluse multe fino a 1.400€, sospensione della patente e perdita di punti. Anche controllare il telefono al semaforo può costare caro. Scopri nel dettaglio le nuove regole e guarda la nostra videopillola per restare aggiornato sulle ultime modifiche del Codice della Strada.

L'articolo Uso del cellulare alla guida proviene da Fit2you.

]]>

Secondo il nuovo codice stradale

Uso del cellulare alla guida

L’uso del cellulare alla guida è una delle principali cause di distrazione e incidenti stradali. Per questo motivo, il nuovo Codice della Strada ha rafforzato le sanzioni per chi utilizza lo smartphone al volante, anche quando il veicolo è fermo al semaforo. Vediamo cosa si rischia e quali sono.

Guarda la nostra videopillola Fit2You per saperne di più sulle nuove regole!

Scopriamo le sanzioni previste per l’uso del cellulare alla guida

Se vieni sorpreso a usare il cellulare mentre sei alla guida, ecco cosa puoi rischiare:

  • Sospensione della patente già alla prima violazione

  • Multe fino a 1.000 euro

  • Sospensione della patente per una settimana se hai almeno 10 punti sulla patente

  • Sospensione della patente per 15 giorni se hai meno di 10 punti

  • In caso di incidente, sospensione fino a 2 mesi

  • Decurtazione da 5 a 10 punti, che raddoppiano se la patente è stata conseguita da meno di 3 anni

Cosa succede ai recidivi?

Se vieni multato più volte per l’uso del cellulare alla guida, le pene diventano ancora più severe:

  • Multa fino a 1.400 euro

  • Sospensione della patente fino a 3 mesi

  • Decurtazione da 8 a 10 punti

Vediamo insieme un esempio pratico delle conseguenze di chi usa il cellulare alla guida

Immagina di essere fermo al semaforo e di controllare un messaggio sul telefono. Un agente ti vede e ti ferma: anche se il veicolo non era in movimento, puoi comunque essere multato e rischiare la sospensione della patente per una settimana.

 

Le nuove regole vogliono ridurre gli incidenti legati alla distrazione da smartphone. Vale davvero la pena rischiare una multa salata e la sospensione della patente per un messaggio? Lasciaci il tuo parere nei commenti e seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato!

Scopri come ti possiamo aiutare nella scelta dell’assicurazione.

L'articolo Uso del cellulare alla guida proviene da Fit2you.

]]>
Guida in stato di ebbrezza parte 3 https://fit2you.it/guida-sotto-effetto-sostanze-stupefacenti-sanzioni/ Fri, 28 Feb 2025 13:12:27 +0000 https://fit2you.it/?p=9698 Il nuovo Codice della Strada prevede tolleranza zero per chi guida con sostanze stupefacenti nel sangue. Le sanzioni includono multe fino a 6.000 euro, arresto e sospensione della patente fino a 2 anni. Se si causa un incidente, le pene raddoppiano e la patente viene revocata. Leggi il nostro approfondimento e guarda la videopillola per saperne di più!

L'articolo Guida in stato di ebbrezza parte 3 proviene da Fit2you.

]]>

Cosa cambia con il nuovo Codice della Strada?

Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti

In passato, per essere sanzionati era necessario dimostrare lo stato di alterazione psicofisica. Oggi, invece, basta la semplice presenza di sostanze stupefacenti nel tuo organismo per far scattare il reato. Questo significa che, anche se non mostri segni evidenti di alterazione, puoi comunque incorrere in gravi conseguenze.

Guarda la nostra videopillola Fit2You per saperne di più!

Le sanzioni previste per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti

Se vieni sorpreso alla guida con tracce di sostanze stupefacenti nel sangue, rischi:

  • Multa fino a 6.000 euro

  • Arresto da 6 mesi a 1 anno

  • Sospensione della patente da 1 a 2 anni, con un raddoppio della pena se il veicolo non è di tua proprietà

 

Se, inoltre, causi un incidente stradale, le pene raddoppiano e la patente viene revocata.

Vediamo un esempio pratico delle conseguenze causate dalla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti

Marco sta tornando a casa dopo una serata e viene fermato per un controllo. Gli agenti effettuano un test della saliva e risulta positivo alla cannabis. Nonostante non mostri segni di alterazione, secondo la nuova normativa Marco rischia una multa salata, l’arresto e la sospensione della patente.

Se avesse provocato un incidente, le conseguenze sarebbero state ancora più gravi.

Le nuove regole puntano a garantire maggiore sicurezza sulle strade, con pene severe per chi guida sotto l’effetto di droghe.

Nel prossimo video parleremo dell’uso del cellulare alla guida e le nuove sanzioni previste. Non perdertelo!

 

Scopri come ti possiamo aiutare nella scelta dell’assicurazione.

L'articolo Guida in stato di ebbrezza parte 3 proviene da Fit2you.

]]>