L’Intelligenza Artificiale , o (IA), è un termine che ormai troviamo ovunque, nei titoli di giornale, nei post social, nelle discussioni di lavoro. Ma cosa significa davvero? In poche parole, l’IA è la capacità di un computer o macchina di imitare il pensiero umano, imparare dai dati e prendere decisioni.
Grazie a queste tecnologie, un sistema può:
Un errore comune è confondere l’IA in generale con la cosiddetta Intelligenza Artificiale Generativa. L’IA Generativa è parte del mondo dell’Intelligenza Artificiale e ha un obiettivo specifico: creare testi, immagini, video e altri contenuti originali su nostra richiesta. Esempi di IA Generativa sono: ChatGPT che scrive testi ed email, generatori di immagini che creano visual unici strumenti che producono video, musica, presentazioni e altro.
Il mondo evolve a una velocità senza precedenti e la capacità di prendere decisioni rapide e informate è fondamentale.
L’Intelligenza Artificiale (IA) agisce come un acceleratore in questo processo, offrendo un supporto decisionale unico grazie a: algoritmi avanzati, analisi di enormi quantità di dati (i cosiddetti “big data”), capacità di iidentificare schemi, prevedere tendenze e fornire insight che possono sfuggire all’occhio umano.
H3 – Come l’IA supporta le decisioni aziendali
L’IA non sostituisce il giudizio umano, ma piuttosto lo potenzia. Ad esempio, nel settore finanziario, l’IA può valutare migliaia di variabili per raccomandare investimenti più sicuri; nella logistica, può ottimizzare i percorsi di consegna per ridurre costi e tempi; e nel marketing, può segmentare i clienti con precisione micrometrica per campagne più efficaci. In sintesi, l’IA trasforma il processo decisionale da un’arte basata sull’intuizione a una scienza guidata dai dati, permettendo a professionisti e aziende di navigare la complessità del mercato con maggiore sicurezza e precisione.
Gli impatti positivi dell’IA sul lavoro sono sempre più evidenti, soprattutto in termini di produttività e semplificazione del lavoro per le figure commerciali e di post-vendita. L’IA non si limita a generare contenuti, ma agisce come alleato strategico. Ad esempio nel settore delle vendite, un agente AI può automatizzare compiti ripetitivi come la qualificazione dei lead, analizzare il comportamento online dei potenziali clienti e personalizzare le comunicazioni in base ai loro interessi specifici. Ad esempio, può inviare promemoria automatici per test drive o follow-up sui preventivi, liberando gli agenti di vendita per attività a più alto valore aggiunto, come la consulenza diretta con i clienti.
Nel customer service e post-vendita, l’IA può gestire le prenotazioni, rispondere a domande frequenti, suggerire interventi proattivi…
Questo non solo migliora l’efficienza del servizio, ma aumenta anche la soddisfazione del cliente, riducendo i tempi di attesa e offrendo un’esperienza più fluida.
Abbiamo visto tutto quello che puoi fare con l’Intelligenza Artificiale… ma quindi come si passa dalla teoria alla pratica?
La risposta è MyAI, progettato per supportare il servizio clienti in modo semplice e immediato.
MyAI con il nostro agente virtuale Maya automatizza le interazioni su ogni canale (voce, WhatsApp, chat, email). In questo modo riduci i tempi di attesa e offri risposte immediate 24 ore su 24. Con MyAI superi i limiti dei bot tradizionali, grazie a un agente capace di comprendere il contesto, adattare il tono al brand e risolvere problemi reali.
Non stai solo automatizzando risposte: stai creando un’esperienza cliente più fluida, professionale e continua.
Non ci credi? Prova MyAI e prenota una Demo!
Scegliere Fit2You Broker significa abbracciare il futuro delle assicurazioni, fatto di tecnologia, efficienza e centralità del cliente. L’intelligenza artificiale è il nostro alleato per offrirti un servizio sempre più completo, veloce e su misura.
FIT2YOU BROKER Srl – Via Washington, 20, 20146 Milano (MI) – Tel. 0381 347035 – PEC. fit2you@legalmail.it
Cap. soc. I.V. € 20.000 – R.E.A. N. MI – 2643414 Reg. Imp. di Milano N. 2643414/2021 del 22/12/2021 – Isc. RUI N. B000425709 L’ iscrizione è consultabile al sito: Ivass – Ricerca nel RUI
P.I. 02466840184
Informativa Privacy Generale Fit2you Broker S.r.l.
Elenco regole di comportamento del distributore ed Elenco delle Imprese ed Intermediari
Informativa privacy lavora con noi Fit2You Broker S.r.l.
Informativa vendita a distanza Fit2You Broker S.r.l.
© 2025 Fit2You Broker S.r.l. Tutti diritti riservati | RUI N. B000425709 P.I. 02466840184
Scopri i Partner del nostro Gruppo: Valandro Group, Air Srl
Avvertenze: Il presente sito ha esclusivamente finalità promozionali volte a far conoscere e pubblicizzare l’attività di Fit2You Broker Srl.
Tramite il presente sito non si effettua intermediazione di prodotti assicurativi. Fit2You Broker Srl raccomanda di leggere sempre attentamente il fascicolo informativo prima della sottoscrizione di qualsiasi prodotto assicurativo.
L’attività svolta da F2Y è sottoposta all’Autorità di Vigilanza IVASS