Glossario assicurativo

Termini essenziali e il loro significato

Una guida pratica e veloce per conoscere tutti i termini fondamentali dell’assicurazione auto

Sicuramente ti è capitato di dover stipulare un’assicurazione auto e non conoscere qualche termine usato dal tuo assicuratore o broker. In ambito assicurativo esistono molti vocaboli tecnici che possono creare non poca confusione in un cliente che sta stipulando la sua prima polizza.
In questo blog troverai un glossario assicurativo con il significato di alcuni termini essenziali, così la prossima volta che parlerai con il tuo assicuratore o visiterai una concessionaria non avrai alcuna difficoltà e potrai stipulare la polizza adatta a te con consapevolezza!

Il glossario assicurativo: tutto quello che devi sapere

Per ricordati più facilmente queste parole, puoi dividere i termini più importanti in quattro categorie: quelli strettamente legati all’assicurazione auto, quelli relativi a costi e tariffe, quelli sulle coperture assicurative più comuni, e infine, quelli relativi all’assistenza.

Termini fondamentali dell’assicurazione auto

Innanzitutto, quando stipuli per la prima volta una polizza assicurativa, ci sono tre termini base che devi conoscere per comprendere a pieno la tua assicurazione:

  • RCA: la Responsabilità Civile Auto è a copertura assicurativa obbligatoria per legge che protegge il conducente dai danni causati a persone o cose in caso di incidente. Senza RCA, non puoi circolare legalmente su strada.
  • Attestato di rischio: documento che certifica il numero di sinistri avuti negli ultimi cinque anni e la classe di merito. È fondamentale per valutare il rischio assicurativo e determinare il premio della polizza e ti permette di mantenere i benefici acquisiti nel tempo in caso di cambio di compagnia o broker.
  • Classe di merito: indice che determina il costo della tua assicurazione auto. Esistono 14 classi di merito, si parte sempre dalla quattordicesima per scendere progressivamente verso la prima, ossia quella che garantisce il massimo risparmio. 

Termini relativi a costi e tariffe

Per prima cosa, devi conoscere i termini franchigia e scoperto, ossia i costi a carico dell’assicurato in caso di sinistro e che incidono anche sul premio assicurativo poiché più sono alti, più il costo della polizza si abbassa. Anche se la loro definizione è simile, si calcolano diversamente:

  • Franchigia: somma fissa stabilita nel contratto, e dunque più prevedibile.
  • Scoperto: si esprime in percentuale sull’importo del danno, ed è più vantaggioso per piccoli sinistri.

Poi devi conoscere anche:

  • Bonus Malus: sistema che regola il costo dell’assicurazione auto in base alla condotta di guida. Se non fai incidenti, il premio si riduce (bonus), ma aumenta se causi un sinistro (malus).
  • Massimale: importo massimo che la compagnia paga in caso di sinistro. Se scegli un massimale più alto avrai una copertura più ampia e maggiore tranquillità.

Termini relativi alle coperture assicurative

Esistono molte coperture assicurative che puoi aggiungere alla tua polizza, ma tra le principali è importante conoscere:

  • Polizza Kasko: ideale per chi vuole una protezione completa poiché copre tutti i danni al proprio veicolo, indipendentemente dalla responsabilità del sinistro.
  • Furto e Incendio: copre i danni all’auto derivanti da eventi come furto totale o parziale e incendi accidentali. 
  • Garanzia Eventi Naturali: protegge l’auto da danni causati da eventi atmosferici, ad esempio grandine, alluvioni e tempeste. 
  • Polizza Cristalli: copre i danni ai vetri dell’auto, come parabrezza e finestrini.

 

Termini relativi alla sicurezza e all’assistenza

In caso di emergenza, puoi esserti utile conoscere i seguenti termini:

  • Assistenza stradale: un servizio incluso in molte polizze che offre soccorso in caso di guasto o incidente, garantendo carro attrezzi, riparazione sul posto e auto sostitutiva.
  • Black box : detto anche “scatola nera”, è un dispositivo installato sull’auto che registra i dati di guida o ricostruire la dinamica di un incidente, e può offrire sconti sulla polizza.
  • Rivalsa: diritto della compagnia o broker assicurativo di richiedere all’assicurato il rimborso in alcuni casi specifici (es: guida in stato di ebbrezza). 

Conoscere il glossario dell’assicurazione auto ti aiuta a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze. Fit2You Broker ti offre consulenza personalizzata e soluzioni su misura per garantirti la massima protezione al miglior prezzo. Richiedi subito un preventivo direttamente dal nostro sito!

Scopri come ti possiamo aiutare nella scelta dell’assicurazione.